L’escursione ai Laghi Luset da Pian Munè in valle Po è stata una scelta azzeccata per questo inizio luglio (2017) in quanto itinerario non molto frequentato, a quote non troppo elevate, ma vario, con belle fioriture, laghi, bei panorami…
Alpi Cuneesi
Questo piacevole itinerario nella bassa valle Maira andrebbe effettuato in piena estate se si vogliono trovare i ciclamini fioriti (si tratta del Cyclamen purpurescens o europaeum, tipico dell’arco alpino, che fiorisce in agosto settembre). Erroneamente in alcuni siti si…
Da poco più di 30 anni a Prea, frazione di Roccaforte Mondovi , in valle Ellero, si svolge il Presepe vivente, dove in tre serate (24 e 26 dicembre e 5 gennaio, dalle ore 21 ) vengono rappresentati una…
Il Santuario di S.Anna (1100 m.) sopra Prea di Roccaforte Mondovi, in valle Ellero, rappresenta l’unico esempio di barocco francese (1763) in Piemonte (in edifici religiosi), ed è raggiungibile in auto su strada asfaltata o con comoda passeggiata nel…
Quando la mia amica trekker Silvana mi propone di fare, col suo Tony, la bella Rocca la Meja, approfittando del clima mite che perdura in questo fine ottobre, dico wow! Subito accetto nel ricordo dell’ascensione alla vetta di una quindicina d’anni…
Magnifico itinerario (e molto frequentato, almeno fino ai laghi Blu e Nero) sopra Chianale lato opposto al Monviso, che permette di toccare due bei laghi ma anche altri specchi suggestivi se si arriva un po’ sopra, al Colle Longet.,…
16/8/2017 A Ferragosto siamo in valle Ellero e avendo sentito che quest’anno il tradizionale concerto di Ferragosto si è svolto alle pendici del Mondolè (2382 m.), sopra Artesina, in val Maudagna,mi viene voglia di risalirlo dopo circa una quindicina…
Conoscevo già i sentieri di salita ai vari rifugi dell’area Monviso, ma quando, su un libro di escursioni ho visto questo insolito anello non troppo lungo (4h.) che tocca entrambi i laghi più famosi sotto il Monviso abbiamo subito…
Siamo quasi a metà giugno e su proposta di Giusy e Dario andiamo tutti e quattro sopra Pontechianale in alta val Varaita nella speranza di riuscire ad ammirare le copiose fioriture di anemoni che anni fa avevano trovato…
LAGHI FAMOSI, CIME, ARCHI DI ROCCIA,FIORI… Agosto 2014: con la mia amica Silvana, dopo una prima idea di un trek zona colle dell’Agnello, a causa del maltempo continuo di queste settimane che ha portato molto freddo in quota, optiamo…