Luglio 2017: quest’anno la scelta per la nostra vacanza in Alto Adige ricade sull’Alta Val Badia, è forte il richiamo del Sass Pordoi, magnifico belvedere sulle Dolomiti, e le altre attrattive di questa zona, dove non ero ancora stata…
Escursioni e viaggi
27 febbraio 2022: oggi ci aspetta la breve ascesa alla Rocca di Cavour, visto che non ho molto tempo perche’nel pomeriggio devo recarmi nel Genovese per alcuni giorni durante il ponte di Carnevale. In realtà non è un ripiego…
Anello molto panoramico consigliato specialmente in autunno per godere del contrasto tra i colori del fogliame con il grigio di rocce e calanchi. Le due cime del M.Autes e Varirosa sono ravvicinate tra loro e consentono un’ampissima vista sulle…
Nonostante la nostra ampia conoscenza della valle Varaita mi accorgo con Beppe &C che non siamo mai stati a visitare il castagno monumentale di Melle: 350 anni di età, 10 m di circonferenza! e 30 m di altezza, non…
7/11/2021 E’una bella domenica d’autunno ma poiche’ ci sentiamo ancora un po’appesantiti dalla lauta cena del sabato sera in casa di amici, optiamo per una gita non impegnativa nel gruppo del Mombracco, in bassa valle Po, che ci consente …
Il Becco Nero presso Rocca la Meja (alpi Cozie) e’ una cima che comporta una modesta ascensione, perche’si parte gia’da una quota di 2400 metri, in quanto si puo’arrivare in macchina al colle di Valcavera (2416 m) salendo da…
UN SENTIERO PER VIVERE In valle Stura c’e’un sentiero che si sviluppa sul versante solatio tra gariga, pinete, campi, sotto i pascoli dove passano l’estate le greggi di pecore di razza sambucana, autoctona della valle , che anni fa…
L’escursione alla capanna sociale Barbero (o rifugio Barbero) nel vallone della Vagliotta in valle Gesso mi ha piacevolmente sorpreso per la salita non faticosa ne’ troppo lunga (entro le due ore), la varieta’di ambienti attraversati, il bel bivacco Barbero…
Il sentiero dei Sarvanot a Rore, frazione poco prima di Sampeyre, in media val Varaita, e’una piacevole passeggiata ideale per famiglie, durante la quale i bambini si divertiranno a scovare decine di Sarvanot nel bosco e dopo una mezz’ora…
5 maggio 2021: anche se potrebbe esser presto per la fioritura propongo alla mia amica Silvana di recarci nel vallone di Roaschia (prima di Valdieri, in valle Gesso, nel cuneese) per cercare la Fritillaria moggridgei, che da alcuni anni…