E GHIACCI OVVIAMENTE! Erano anni che puntavo all’escursione al rifugio Deffeyes in val d’Aosta e alle sue splendide cascate e prendendo spunto dal numero del luglio 2019 di Montagne 360 (rivista del CAI) propongo alla mia amica Silvana l’anello…
Escursioni e viaggi
AI primi di luglio 2020 mi capita l’occasione di un breve soggiorno montano a Pragelato (m.1580), in alta val Chisone (una delle tre valli valdesi) sopra Pinerolo e appena sotto il Sestriere, dove la mia amica Silvana coi suoi…
E’ una domenica di fine luglio e in cerca di una salita in vetta non troppo impegnativa con vista Monviso io e Beppe scegliamo ovviamente la valle Po. Sfogliando libri e cartine ci accorgiamo di non essere mai andati…
Il modesto rilievo della Rocca Due Denti (890 m) sopra Cumiana (To) non è certo la meta ideale per il mese di luglio quando è più forte il richiamo di cime elevate con splendide fioriture,(o forse avrebbe più senso…
L’anello dei laghi di Palanfrè rappresenta un magnifico itinerario di inizio estate per la ricca e varia fioritura e la presenza di alcuni bei laghi, i laghi di Frisson inferiore e superiore e il lago degli Arbergh, entrambi riserve…
Il santuario della Madonna della Guardia che domina Varazze dai 4oo m del M.Grosso è una meta molto frequentata, non solo per la sua panoramicità, ma anche per la varietà di vie di accesso da Varazze, Cogoleto o dall’Eremo…
E’ l’ultima domenica di agosto 2018 e una coppia di amici ci propongono una gita in valle Grana, incuriositi dalla notizia letta sui giornali locali di un bivacco risistemato a pochi passi dal crinale. Si tratta del bivacco Rousset…
Il Monte Ricordone (m 1764) è una cima appiattita della media valle Varaita, poco prima di Sampeyre, e che offre un buon panorama e la possibilità di unire alla cima anche una sosta nel bel rifugio Meira Paula, poco…
DA BOGLIASCO A PIEVE LIGURE PER SENTIERI RELIGIOSI In occasione di qualche giorno di permanenza a Genova a trovare parenti, a fine febbraio 2020, scelgo di salire al santuario del Monte Croce sopra Bogliasco con discesa su Pieve Ligure,…
Primi di settembre 2017, 3 giorni di trek scuola nell’ambito del Progetto di trekking e arrampicata, insieme ai colleghi di ed.fisica (io per la parte naturalistica) e a una trentina di alunni dei licei. Non ci sono quasi più…