Primi di settembre 2015: finalmente fa un po’meno caldo così con Silvana uniamo il desiderio di camminare vista mare con quello di un ultimo bagno in una delle zone costiere più belle della Liguria: la riviera di Bergeggi e…
Escursioni e viaggi
Luglio 2011: finalmente realizzo l’idea di una settimana in appartamento in altoadige nella Valle Aurina per provare la speleoterapia nell’ex miniera di rame del Predoi, nel Centro climatico (Ich-atme.com), suggerita soprattutto a chi soffre di asma o allergie, ma…
Questo piacevole itinerario nella bassa valle Maira andrebbe effettuato in piena estate se si vogliono trovare i ciclamini fioriti (si tratta del Cyclamen purpurescens o europaeum, tipico dell’arco alpino, che fiorisce in agosto settembre). Erroneamente in alcuni siti si…
Da poco più di 30 anni a Prea, frazione di Roccaforte Mondovi , in valle Ellero, si svolge il Presepe vivente, dove in tre serate (24 e 26 dicembre e 5 gennaio, dalle ore 21 ) vengono rappresentati una…
Il Santuario di S.Anna (1100 m.) sopra Prea di Roccaforte Mondovi, in valle Ellero, rappresenta l’unico esempio di barocco francese (1763) in Piemonte (in edifici religiosi), ed è raggiungibile in auto su strada asfaltata o con comoda passeggiata nel…
Il lac d’Allos è il più grande lago naturale di alta quota delle Alpi (2230 m., 54 ettari , 50 m.di profondità). E’ situato in alta Provenza (Haut Verdon), nel cuore del parco Nazionale del Mercantour, e ho…
Quando la mia amica trekker Silvana mi propone di fare, col suo Tony, la bella Rocca la Meja, approfittando del clima mite che perdura in questo fine ottobre, dico wow! Subito accetto nel ricordo dell’ascensione alla vetta di una quindicina d’anni…
Pasquetta 2017: dal bel borgo marinaro di Noli prendiamo il sentiero n 1 da via XXV Aprile, a fianco della chiesa di S.Francesco, diretto a Capo Noli e che coincide in parte col Sentiero amico e la Passeggiata dantesca…
. Fine luglio 2012 Breve soggiorno in un bel rifugio delll’area Catinaccio , vicino all’Alpe di Siusi, con salita sulla facile vetta sovrastante (Cima di Terrarossa, 2655 m.). Dopo aver dormito una notte in Bolzano centro, all’hotel Cappello…
Magnifico itinerario (e molto frequentato, almeno fino ai laghi Blu e Nero) sopra Chianale lato opposto al Monviso, che permette di toccare due bei laghi ma anche altri specchi suggestivi se si arriva un po’ sopra, al Colle Longet.,…