Anche se non dovete aspettarvi lo spettacolo della lavanda in Provenza, comunque Sale s.Giovanni, piccolo borgo della bassa langa cuneese, è un po’considerata la Provenza del Piemonte per le sue coltivazioni di lavanda, che qui sono tra l’altro associate ad altre aromatiche (elicriso e anche issopo, camomilla ,finocchio, melissa ,salvia) per un totale di 40 ettari. Da una ventina d’anni una fiera di fine giugno celebra il culmine della fioritura attirando centinaia di visitatori . Al Non solo erbe di Sale S.giovanni (che nel 2019 si è svolto dal 28 al 30giugno) troverete un gran numero di espositori di piante aromatiche e di prodotti ottenuti coi loro estratti ed olii essenziali con le bancarelle che si snodano nelle vie del borgo, ai piedi del castello e della Pieve di S.Giovanni.
Ma Sale S.Giovanni non è solo lavanda, anzi il più del territorio è coltivato a grano Enkir (Triticum monococcum) ,il padre dei cereali moderni, molto proteico e a basso tenore di glutine ,rispetto al grano comune. Questo grazie al progetto del Mulino Marino, che qui alla fiera espone ovviamente i suoi prodotti (farine,biscotti,torte..) a base di questo pregiato grano. Altro punto di interesse è l’Arboreto Prandi ,che ospita molte varietà arboree anche esotiche.
Sul sito del comune si possono trovare diversi depliant e cartine scaricabili molto esaurienti che ilustrano i tre principali percorsi che si possono compiere per ammirare i campi fioriti. Noi abbiamo fatto il Percorso verde,il più breve, due orette di stradina asfaltata che si snoda tra tutte le tipologie di coltivazioni. E’ percorribile anche in auto, ma non nei giorni della fiera dove subentrano navette. Le varie colture sono poi segnalate da pannelli esplicativi che ne illustrano anche le proprietà. Devo dire che più che la Lavanda, mi ha sorpreso l’Elicriso, quando mi sono sentita avvolgere dal suo caldo aroma, simile a una camomilla un po’speziata…
L’ideale è venire più volte tra giugno e la prima metà di luglio,in quanto prima fioriscono salvia, melissa ,finocchio, camomilla, poi la lavanda nella seconda metà di giugno e l’elicriso a fine giugno e magari venire anche in diverse ore della giornata incluso il tramonto per godere delle varie sfumature di colori e profumi..
- selfie nei campi di lavanda
- si prende a sinistra per zona Boglio
- campo di elicriso
- la pianta di elicriso
- i filari
- pannello descrittivo
- campi di lavanda prima di Perontoni
- piante di Issopo
- pannello sull’Issopo
- pannello sul Finocchio selvatico
- e sulla Melissa
- il servizio navetta
- tra le spighe di Enkir
- pannello sul grano Enkir
- decorazione su casa in tema lavanda
- lavanda anche nei giardini delle case
- effetto Provenza
- le prime bancarelle
- l’Osteria delle Erbe
- molti sono gli espositori di aromatiche
- aromi in vendita
- qui si trovano anche le piantine dell’Arquebus
- …presente anche come liquore
- la cappella di S.Sebastiano(1300)
- verso la parrocchiale
- il castello dei Marchesi Incisa di Camerana
- suggestivi vicoli
- negozietto tipico
- cartelli sui vari tipi di lavanda
- le bancarelle si susseguono anche nella via sottostante
- pannello sull’Enkir
- eccolo in vari prodotti…
- anche dolci
- l’interno della Pieve di S.Giovanni
- cartina dei percorsi (scaricabile dal sito del Comune)
- Sale s.Giovanni dalla stazione di Sale Langhe
- vista invernale del lato col castello
- a pochi minuti dalla stazione la scorciatoia per Sale SGiovanni che taglia i tornanti
- vista dall’alto (frecce)
- e che prosegue come viottolo erboso
- per immettersi poi sulla provinciale a pochi metri dall’abitato di Sale SGiovanni
IMMAGINI GIUGNO 2020 (senza fiera causa COVID)
- indicazioni
- vista andando lungo la deviazione per la galleria d’arte
- campo presso la galleria d’arte Camoroni
- mazzetti di lavanda in vendita
- deviazione per….
- …il percorso arancione
- con un grande campo di grano saraceno
- particolare della pianta
- più in basso campo di issopo
- e dietro un altro di lavanda
- piantine di finocchio
- finocchio in fiore
- piante di fava
- salvia officinale
- campo di salvia
- l’elicriso alle luci del tramonto
Immagini 2021 2022
- campo di timo (Thymus vulg)
- il Timo
- campo di Rosmarino
- i delicati papaveri
- la farfalla Podalirio ama la lavanda
- i filari in tutto il loro splendore
Nessun commento