Una gita scolastica di quest’anno, a Cremona, mi ha permesso di conoscere una vera chicca, il Museo del Violino di Cremona, oltre a poter ammirare altre bellezze di questa città lombarda nota più comunemente per il torrone e la…
Questo risotto e’uno dei miei preferiti, rappresenta praticamente un piatto unico con carne e verdure e per farlo in genere uso la zucca napoletana che e’tra le piu’versatili in cucina, anche se forse altre varieta’di zucche sarebbero più indicate…
UN ANELLO TRA I GESSI DEL MESSINIANO SOPRA CHERASCO E POI L’IMMANCABILE SPIAGGIA DEI CRISTALLI DI VERDUNO! E’da tempo che vogliamo visitare la famosa spiaggia dei cristalli tra Pollenzo e Verduno, ma prima ci dedichiamo a un sentiero in…
La chiesetta di S.Brigida di Piasco spicca già in lontananza dalla pianura come un punto bianco nel verde dei boschi sopra Piasco, all’imbocco della valle Varaita e rappresenta la meta di una piacevole passeggiata di circa due orette totali…
Ecco un piatto che non si dimentica! Gli agnolotti ai mirtilli e ribes della locanda Ostu d’r Chie’ di Prea di Roccaforte (CN), con ripieno di mirtilli e patate e conditi con pomodorini rossi e gialli, radicchio e …ribes…
Il Monte Pigna (1768 m) e’una modesta cima della valle Ellero, nel cuneese, nota piu’per gli impianti sciistici di Lurisia ma che offre un ottimo panorama sulle cime circostanti e la pianura cuneese . E’possibile salirvi compiendo un anello…
Di certo il nome di questa ricetta non entusiasmerà chi conosce il significato della parola “gias”, toponimo occitano che indica un pianoro dove stazionano a lungo le vacche (o altri animali al pascolo ) durante i loro spostamenti in…
Risalendo la valle Varaita di Bellino non si può non rimanere colpiti dalla curiosa sagoma della Rocca Senghi, che si presenta come un enorme masso conficcato nel versante destro del vallone di Rui (difatti pare derivare dal provenzale “sengle”,…
I malloreddus alla campidanese sono anche noti come gnocchetti sardi con salsiccia e zafferano e rappresentano un gustoso primo piatto della cucina sarda. Questo formato di pasta e’ esclusivo dell’isola e viene cucinato per lo piu’ con questo condimento.…