Nell’agosto 2018 ho partecipato a una bellissima vacanza yoga nell’isola di Carloforte, che consiglio vivamente sia per l’ottimo rapporto qualita’prezzo sia perche’consente di ammirare tutte le bellezze dell’isola e soprattutto perche’ non richiede tutto sommato particolari conoscenze o impegno…
Quest’anno oltre allo sciroppo di fiori di sambuco (Sambucus nigra) voglio provare finalmente anche le frittelle coi fiori . Ci hanno regalato delle belle foglie di salvia e con mia madre prepariamo la sua consueta pastella per friggerle e…
Quest’anno Euroflora si e’svolta nell’incantevole cornice dei Parchi di Nervi, come ormai da tre anni (prima era alla Fiera di genova, quando la visitai parecchi anni fa). Il grande complesso botanico, oggi di proprietà del Comune, rappresentato dai giardini…
Ecco uno dei miei piatti altoatesini preferiti, ideale specialmente dopo una lunga camminata: la pasta alla pastora, o alla contadina, caratterizzati da una pasta corta tipo maccheroni o penne e da un ragu ‘arricchito con panna e funghi e…
Luglio 2017: quest’anno la scelta per la nostra vacanza in Alto Adige ricade sull’Alta Val Badia, è forte il richiamo del Sass Pordoi, magnifico belvedere sulle Dolomiti, e le altre attrattive di questa zona, dove non ero ancora stata…
27 febbraio 2022: oggi ci aspetta la breve ascesa alla Rocca di Cavour, visto che non ho molto tempo perche’nel pomeriggio devo recarmi nel Genovese per alcuni giorni durante il ponte di Carnevale. In realtà non è un ripiego…
Piatto povero della cucina contadina ma molto gustoso, si tratta di una polenta di mais arricchita con fagioli borlotti (o cannellini), cavolo nero, e a volte lardo o osso del prosciutto, pomodoro, patate… è tipica della Toscana, dove prende…
Anello molto panoramico consigliato specialmente in autunno per godere del contrasto tra i colori del fogliame con il grigio di rocce e calanchi. Le due cime del M.Autes e Varirosa sono ravvicinate tra loro e consentono un’ampissima vista sulle…
Nonostante la nostra ampia conoscenza della valle Varaita mi accorgo con Beppe &C che non siamo mai stati a visitare il castagno monumentale di Melle: 350 anni di età, 10 m di circonferenza! e 30 m di altezza, non…
EVENTO GASTRONOMICO IMPERDIBILE! Quinta volta a tavola , l’8 dicembre prossimo, presso 11 bravi ristoratori della Valle Grana per il Cuiette Day 2021. Immancabile appuntamento in onore alla secolare tradizione della Madonna dle Cuiette (Madonna degli gnocchi) – festa…