Anche se non dovete aspettarvi lo spettacolo della lavanda in Provenza, comunque Sale s.Giovanni, piccolo borgo della bassa langa cuneese, è un po’considerata la Provenza del Piemonte per le sue coltivazioni di lavanda, che qui sono tra l’altro associate…
Io so cosa vuol dire non tornare. A traverso il filo spinato Ho visto il sole scendere e morire; Ho sentito lacerarmi la carne Le parole del vecchio poeta: “Possono i soli cadere e tornare: A noi, quando la…
In questi giorni, weekend dell’Epifania (4-5-6 gennaio 2020) tornano le mongolfiere a volare nei cieli di Mondovi, per il consueto Raduno aerostatico internazionale che ormai da poco più di trent’anni si svolge in quella che è considerata una delle…
“L’8 dicembre prossimo, in Valle Grana, piccola area in provincia di Cuneo, terra di mezzo tra le Alpi Marittime e Cozie, luogo in cui si uniscono le culture occitane – provenzali – piemontese , si terrà il Cuiette Day…
30 luglio 2019 Con l’intento di ammirare ancora delle belle fioriture, specie di lavanda, e magari del raro aglio a fiori rosa, scelgo come meta il lago Oserot in alta valle Stura, che puo’essere raggiunto compiendo un anello dal…
Un pomeriggio dei primi di maggio vado a trovare Silvana, compagna di molti trek e indaffarata nonna sprint e come sempre, con la sua solita grande ospitalità, mi accoglie questa volta con delle squisite frittelle di acacia! La pianta…
28 aprile 2019: approfittiamo della bella giornata primaverile per una gita a un sito che da tempo voglio visitare, le grotte di Aisone, in valle Stura. Anche perché da un mese quest’area è stata dichiarata Riserva naturale, sotto la…
L’anello di Balestrino (anche riportato come anello di Toirano in molte descrizioni) è una piacevole escursione nel savonese di durata inferiore alle 4 ore che fa parte del Sentiero delle Terre Alte, che collega il Loanese con il Colle…
Quando ancora non si trovano le tenere ortiche o i gustosi spinaci di montagna si può usare per la minestra la parietaria, della stessa famiglia dell’ortica e che difatti ne condivide l’habitat ruderale, ricco in nitrati, ma rispetto all’ortica…
Sulla tavola delle feste di fine anno non può mancare qualche antipasto con il salmone affumicato come queste tartine ad alberello con chicchi di melograno a rappresentare i frutti o meglio ancora ciuffetti di aneto (o barbe di finocchio)…